Sicilia - Passa la norma voluta dal governo in Finanziaria che taglia oltre 50 posizioni dirigenziali nelle Asp: si tratta della figura del coordinatore sanitario e amministrativo che da oggi scompare. Contro questa proposta schierato il Pdl, con il deputato Giorgio Assenza che chiede anche il voto segreto: alla fine la maggioranza tiene e il taglio passa. Ma passa il taglio delle royalties dal 20% al 13% per le compagnie petrolifiere di estrazione, raffinazione e stoccaggio.
Formazione: interessi privati con soldi pubblici
Il perito Giuseppe Barreca – commercialista calabrese, nominato dalla Procura di Messina – nella sua perizia redatta durante la fase delle indagini preliminari scrive: "Francantonio Genovese ha riscosso dalle società Ge.imm. srl, Ge.fin srl e Centro Servizi srl (tutte sotto il controllo della società Caleservice srl) compensi lordi per prestazioni professionali per gli anni 2007, 2008, 2009 e 2011 per complessivi euro 628.946,00. Si tratta di compensi, che le società in questione hanno liquidato al beneficiario Genovese Francantonio”.
Il raggiro del Metodo Stamina
Il Metodo Stamina si è rivelato una banale truffa. Come tutti i farmaci miracolosi che non hanno a supporto alcuno studio ed evidenza scientifica valida. I parenti e gli ammalati di patologie gravi e infauste, si aggrappano a qualsiasi speranza e inveiscono contro chi non permette loro di eseguire cure, ritenute invece altamente insicure e quantomeno dubbie.
Nonostante il credo religioso, la rassegnazione non fa parte della cultura occidentale. Si grida al miracolo per poche persone che dicono di essere migliorate, con il megafono dei media, pronti a suscitare entusiasmi, in qualche caso anche con false testimonianze. Spesso tacciono i parenti dei morti e delle migliaia che non hanno ricevuto alcun beneficio.
Assunti per segnalazione di politici
Le partecipate della regione Sicilia hanno continuato ad assumere nonostante il blocco imposto dal 2009. Lo hanno fatto con contratti atipici per aggirare il divieto. Lo stratagemma consentirà a breve, l'ingresso di 350 nuove persone nella PA.
Una furbata perpetrata negli anni, enti privati sulla carta, ma con sovvenzioni e sprechi, provenienti sempre da enti pubblici, oltre le assunzioni spesso per segnalazione dei politici. Ora la Regione dovrà assumerli, come se fossero vincitori di concorso pubblico...
Pillola per curare epatite C
La medicina miracolosa è una pillola da prendere una volta al giorno, si chiama Sovaldi, il principio attivo che combatte il virus HCV (epatite C) è il sofosvubir, una molecola in grado di sconfiggere anche i ceppi HCV più resistenti. Questo farmaco mira a sostiuire le iniezioni di interferone, sino ad oggi unico rimedio efficace seppure con pesanti effetti collaterali.
La nuova pillola costa circa 1.000 dollari, dovrà essere assunta giornalmente per un ciclo di circa 3 mesi. Non tutti potranno permettersela... (vedi anche: Nuova terapia per epatite C, senza interferone)
Prenotazione visita di controllo o accessi successivi
Per Centro Unico di Prenotazione (CUP) si intende il sistema di prenotazione delle prestazioni sanitarie centralizzato e informatizzato, deputato a gestire l'intera offerta aziendale o interaziendale (prestazioni del SSN, regime convenzionato, intramoenia, ecc.).
Il CUP (quando funziona bene) offre efficienza, trasparenza, permette di organizzare meglio l'attività delle unità operative eroganti le prestazioni, supporta la programmazione dell'offerta e la comunicazione ai cittadini.
Ricoverati per decenni in psichiatria
Giuseppe Arancio ha presentato una interpellanza-choc al governo, per chiedere di monitorare i casi di malati tenuti nei centri oltre la data prevista dalla legge. “Io stesso – racconta – ho avuto modo di conoscere la storia di un malato di Butera. Era ricoverato in quel centro da 12 anni. Ma esistono situazioni assai più gravi. Incredibili. In questi anni mi sono tenuto in contatto con alcuni colleghi psichiatri. In tanti mi hanno raccontato di malati tenuti nei centri per quindici, venti, venticinque anni”.
Elettrosmog: ridurre i rischi
L'esposizione prolungata a livelli elevati di elettrosmog rappresenta un grave rischio per la salute. Numerosi studi hanno accertato un aumento di malattie oncologiche a seguito di un'intensa esposizione ai campi elettromagnetici, soprattutto a carico dei più giovani.
Altri disturbi possono interessare l'apparato visivo e quello riproduttivo, fino a disturbi meno importanti, quali mal di testa, dolori localizzati e vari effetti nocivi, spesso a carico del sistema nervoso.
Guida di sopravvivenza per il paziente che si ricovera in ospedale
La “Guida per il paziente che si ricovera in ospedale” e il documento “La relazione tra paziente e medico in ospedale” pubblicato nella GURS del 25/10/2013 (pagina 71) fa insorgere gli infermieri.
Il comitato regionale di bioetica presieduto dal Prof. Pagliaro Luigi, dopo circa un anno di lavoro pubblica un documento orribile. Descrive gli ospedali come ambienti disagevoli di cui diffidare, e sembra, approssimativamente, solo un manuale di sopravvivenza e svilimento del ruolo degli infermieri.
Altri articoli...
Pagina 3 di 4