Una dieta ricca di grassi saturi, specialmente di grassi nocivi come l’olio di palma, favorisce il diabete, provocato dalla distruzione delle cellule beta pancreatiche, produttrici di insulina. Questo l'esito di una ricerca della Società italiana di Diabetologia (Sid).
Olio di palma, aumenta rischio diabete
Sperimentazione farmaco per malattie demielinizzanti
Un nuovo farmaco, in fase sperimentale II, ha dimostrato un significativo miglioramento negli assoni dei pazienti che hanno subito una lesione infiammatoria.
"RENEW è il primo studio a mostrare la riparazione del sistema nervoso centrale (SNC) grazie alla remielinizzazione e i risultati sostengono il nostro continuo impegno nello sviluppo di questa molecola - ha affermato Andrea Paolillo, Direttore Medico Biogen Italia -. Riteniamo che i dati relativi ad Anti-LINGO 1 siano un punto di partenza verso un nuovo potenziale approccio al trattamento delle malattie demielinizzanti e auspichiamo che i risultati dello studio SYNERGY di Fase II, attualmente in corso, possano fare ulteriore chiarezza sulla potenziale efficacia di questa terapia sperimentale nella Sclerosi Multipla".
L'Ospedale Piemonte passa con Neurolesi
C’è l’ok ufficiale dell’assessore regionale alla Sanità, Lucia Borsellino, sul progetto di fusione tra l’ospedale Piemonte e l’Irccs Neurolesi.
Irregolari metà dei centri benessere
"In questo settore oltre il 50% delle 31 mila attività presenti in Italia secondo le stime di Cna, operano in modo non regolare. Questo si traduce non solo ad un danno economico per l’erario, ma rappresenta un rischio per la salute dei cittadini.
Vaccino influenza: rischi sottovalutati
Continuano le segnalazioni di morti sospette legate alla somministrazione del vaccino antinfluenzale Fluad. Si allarga, infatti, la vicenda partita dal ritiro di due soli lotti del prodotto della Novartis da parte dell'Agenzia italiana del Farmaco a causa di tre decessi sospetti a 48 ore dalla vaccinazione. Oggi però sono arrivate altre segnalazioni, già si parla di 11 morti. Viene il sospetto che solo adesso emergono i casi dubbi, in altre occasioni vengono sottaciuti. Nessuno risponde delle scelleratezze su influenza H1N1...
Pressioni per prescrivere latte artificiale
18 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 12 medici pediatri tra cui due primari, 5 informatori scientifici e un dirigente d’azienda nonché 26 decreti di perquisizione, per corruzione.
L’esecuzione dei provvedimenti restrittivi giunge a conclusione di una lunga e complessa indagine, iniziata nel 2013 e condotta dai Carabinieri del Nas di Livorno nell’ambito della commercializzazione di latte artificiale per l’infanzia.
Ospedale Papardo-Piemonte, autisti d'oro ad uso privato dei direttori
Con il recente cambio di guardia ai vertici delle Aziende ospedaliere cittadine, dovrà iniziare una nuova epoca di spending review che sarebbe stata intrapresa già da qualche anno. In che modo assumere e quindi mantenere ben due autisti ad uso esclusivo dei manager serve ad ottimizzare la spesa pubblica?
Questa è una domanda che vorremmo porre all’ormai ex Commissario straordinario dell’Azienda Papardo-Piemonte, Armando Caruso che, da ben quattro anni, ha disposto e rinnovato (26 gennaio) una delibera in cui i due addetti agli spostamenti dirigenziali in auto vengono stipendiati 700 euro al mese, oltre al loro normale salario (1000/1200 euro).
La politica indiscriminata dei tagli colpisce gli Ospedali Pubblici
Dall'analisi della bozza del Piano Sanitario Regionale è prevista, fra l'altro, una drastica contrazione di posti letto, circa 50, presso il S. Vincenzo di Taormina, ex (è il caso di dirlo!) fiore all'occhiello della Sanità Messinese.
A lanciare l'allarme sono Clara Crocè, Segretaria Generale della FPCGIL, Carmelo Pagana, Segretario Provinciale Sanità e Antonino Trino, Coordinatore Sanità, che insieme alle RSU Aziendali Savoca, Giusto e Calandrino minacciano battaglia.
Alzheimer: troppa fretta di cura
Un test basato su poche domande, che si può fare anche a casa e "individua i primi segni di declino cognitivo, che in molti casi porta all'Alzheimer". A metterlo a punto, e descriverlo sul Journal of Neuropsychiatry and Clinical Neurosciences, è stata la Ohio State University. (vedi anche: Test diagnosi Alzheimer)
Altri articoli...
Pagina 2 di 4