Una soluzione fisiologica (o soluzione salina) è una soluzione di cloruro di sodio (sale da cucina) in acqua purificata.
In tempi di crisi, freddo e poco tempo disponibile, potrebbe essere utile fare la soluzione fisiologica in casa, per un uso comune: alcune pratiche di igiene di irrigazione nasale, aerosol, ecc.ma non per sciacquare lenti a contatto e terapie intravenose (fleboclisi), visto che il procedimento casalingo non garantisce la sterilità, nè livello di osmolarità adeguato.
La soluzione fisiologica normalmente contiene 0,9% P/V di NaCl (cioè circa 9 g/L). Viene comunemente chiamata anche soluzione isotonica. Altre concentrazioni di soluzione sono comunemente utilizzate per altri usi, ad esempio per fornire acqua ad un paziente disidratato o per rispondere ai bisogni quotidiani di acqua e sali di un paziente che non può assumerli per via orale. Poiché le infusioni di una soluzione con bassa osmolarità possono creare problemi, le soluzioni intravenose con concentrazioni minore sono solitamente accompagnate da glucosio, che mantiene il livello adeguato di osmolarità, e allo stesso tempo apporta meno cloruro di sodio.
Il procedimento per la preparazione casalinga (ripeto NON per terapie intravenose) è semplice e alla portata di tutti visto che la soluzione fisiologica non è altro che acqua e sale allo 0,9%. Questo metodo è comodo e sicuro, oltre a fare risparmiare, per i molti usi che se ne possono fare, dall'aerosol dei bambini fino a lavaggi nasali ecc.
Ecco il procedimento per 500 ml di soluzione fisiologica:
Fate bollire almeno 550 ml di acqua potabile (del rubinetto) in una pentola con il coperchio, ciò la rende sterile, una parte evapora, ma, se non l'avete lasciata per troppo tempo sul fornello dovrebbe bastare.
Prendetene solo 500 ml. sciogliete 4,5 g. di sale da cucina (utilizzare un chucchiaino). Se, per motivi di misurazione, trovate più comodo farne 1 litro, basterà aggiungere al litro di acqua 9 g. di sale.
La soluzione ancora calda deve essere versata nel contenitore che la dovrà custodire, (attenzione che se non è un vetro resistente al calore potrebbe rompersi), successivamente chiudere ermeticamente.
Per custodire la soluzione fisiologica può essere usata anche la classica bottiglietta di vetro con il suo tappo di gomma. Importante prima di usare il contenitore renderlo sterile sciacquandolo bene, prima dell'uso, anche con un pò di acqua quasi bollente.
Gratis (al costo di 1 centesimo) è possibile ottenere la soluzione fisiologica, risparmiando 1-2 Euro per 1 bottiglietta da 500 ml.