Associazione Salute

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La politica indiscriminata dei tagli colpisce gli Ospedali Pubblici

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

Dall'analisi della bozza del Piano Sanitario Regionale è prevista, fra l'altro, una drastica contrazione di posti letto, circa 50, presso il S. Vincenzo di Taormina, ex (è il caso di dirlo!) fiore all'occhiello della Sanità Messinese.

A lanciare l'allarme sono Clara Crocè, Segretaria Generale della FPCGIL, Carmelo Pagana, Segretario Provinciale Sanità e Antonino Trino, Coordinatore Sanità, che insieme alle RSU Aziendali Savoca, Giusto e Calandrino minacciano battaglia.

È inammissibile, tuonano- Crocè Pagana e Trino- perchè i pazienti e le relative famiglie vengano sballottate a destra e a manca alla disperata ricerca di posti letto, con gravissimi disagi; bisogna ricordare anche, che per la sua ubicazione in un territorio fortemente votato al turismo, il P.O. S. Vincenzo eroga assistenza ad una variegata platea di “avventori”, con grande risalto a livello mondiale ed il tutto è facilmente dimostrabile dai circa 13610 ricoveri su base annua.

Sarebbe invece auspicabile, continuano le RSU Savoca, Giusto e Calandrino, che si potenziasse ulteriormente questa struttura, che serve un bacino di utenza molto vasto, rappresentato dalla zona ionica della provincia e non solo. Le professionalità presenti andrebbero adeguatamente supportate ed eventualmente affiancate da altre specialità, al fine di allargare la risposta assistenziale all'utenza, invece in atto sono mortificate da questa politica sanitaria rispondente esclusivamente a criteri di tipo “economico”, basata su tagli e risparmi, che non mette assolutamente al centro il vero protagonista della scena sanitaria: il paziente!

You are here
دانلود فیلم دانلود فیلم دانلود فیلم خرید vpn خرید کریو خرید کریو خرید vpn