Associazione Salute

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sicilia: abolito ticket aggiuntivo del 10%

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Il governo abolisce i ticket aggiuntivi per le visite specialistiche in Sicilia, mantenendo a carico dei cittadini solo la quota di 36 euro più dieci euro fissi a ricetta. L'ha annunciato il presidente della Regione, Rosario Crocetta, in una conferenza stampa a Palermo in cui sono stati annunciati anche 89 licenziamenti al 118 di autisti soccorritori con condanne penali definitive alle spalle.

"Abbiamo licenziato 89 lavoratori della Seus. E presto partiranno verifiche anche nelle altre società partecipate". Il presidente della Regione Crocetta annuncia l'ultima "opera di moralizzazione" del suo governo. Ottantanove lavoratori sono stati cacciati dalla società che gestisce il 118, perché gravati dai cosiddetti "reati ostativi". Reati tali da non consentire il proseguimento del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.

"In relazione ai risparmi nella sanità - ha detto Crocetta - abbiamo predisposto il decreto assessoriale, che voglio firmare anche io, per rimarcare la volontà politica del governo. Siccome stiamo facendo risparmi, abbiamo deciso che i primi a beneficiarne saranno i cittadini".

Il ticket che si pagava in Sicilia sulle prestazioni ad alto costo era calcolato aggiungendo al tetto di 36,15 euro, più 10 euro di quota fissa a ricetta,  il 10% del costo della prestazione eccedente i 36,15 Euro. E' questa la quota che la Regione ha abolito. "Ovviamente è solo un primo passo - ha sottolineato -. Prima che scada questo governo, se la legislatura dovesse durare intendiamo abolire l'addizionale Irpef che serve a coprire il deficit della sanità".

 

You are here
دانلود فیلم دانلود فیلم دانلود فیلم خرید vpn خرید کریو خرید کریو خرید vpn