Uno dei motivi alla base dei problemi di salute è la dieta squilibrata (troppe calorie, troppi grassi saturi, troppi alimenti di origine animale, poca frutta e verdura) e la vita troppo sedentaria. Risultato: peso eccessivo, colesterolo alto.
La pressione delle aziende farmaceutiche è asfissiante sia per i medici che per gli assistiti, così sempre più numerose le persone ricorrono a farmaci per abbassare il colesterolo, come le statine. Non mancano prodotti alimentari super pubblicizzati che accomodano la nostra pigrizia di cambiare stile di vita.
Purtroppo è un’illusione. Uno stile di vita sedentario è già un grosso fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, si possono combattere soltanto con più moto e dieta equilibrata, non con una pillola.
In realtà, le indicazioni per cui i farmaci contro il colesterolo sono efficaci sono molto più ristrette di quello che si pensa, senza dimenticare che, come tutti i farmaci, anche quelli contro il colesterolo non sono privi di effetti indesiderati.
A parte l’alimentazione, purtroppo Messina è una città che non incoraggia ad uno stile di vita più salutare, se fai una passeggiata o vai in bici è in mezzo alle auto che passeggi.
Non ci sono spazi né parchi per attività sportive e per rilassarsi.Bisogna che tutti ci impegniamo per migliorare questa città, affinchè ci sia un parco per ogni quartiere e non un parco per tutta la città. Esorto tutti a sostenere il forum “la natura ci salverà”, è una ottima iniziativa.
Messina ha uno dei più bassi tassi di verde per abitante, non può essere considerato verde cittadino i colli S.Rizzo, questo è un escamotage per innalzarlo oltre la soglia ritenuta legittima.