Uno spray per superare l'eiaculazione precoce, eppure il metodo psicosessuologico, che consente lo sviluppo di una maggiore competenza nel gestire i tempi dell'orgasmo, ad esempio mediante la tecnica dello "stop and go", si è sempre rivelato il migliore a risolvere definitivamente il problema, senza alcun effetto collaterale e con totale soddisfazione!
Fino a qualche anno fa nessun farmaco possedeva l'indicazione specifica per il trattamento di questo disturbo la dapoxetina è stato il primo al mondo, ma di effetti secondari ne sono stati riportati parecchi: disodini neuropsichiatrici, reazioni cutanee, obesità, perdita della libido, nausea, mal di testa, disturbi gastrointestinali; insomma effetti collaterali tipici dei farmaci appartenenti ai SSRI. Comunque per ora non c'è prescrizione approvata dalle autorità di regolamentazione per l'eiaculazione precoce, ma una società americana pensa di avere trovato una risposta per dare agli uomini migliori prestazioni.
Il PSD502 desensibilizzante combina due farmaci già commercializzati - lidocaina e prilocaina - ed è applicato attraverso una bomboletta spray. Il dottor Ira Sharlip, professore di clinica urologia presso l'Università della California, ha dichiarato: "I risultati degli studi sono molto interessanti e questo è un traguardo importante". (da telegraph)
Ma, è sempre bene ribadire che l'utilizzo di farmaci deve essere la seconda opzione, da adottare nel caso il metodo psicosessuologo fallisce, anche se le case farmaceutiche hanno tutto l'interesse a fare risultare questi nuovi prodotti come miracolosi non conviene abboccare.
vedi anche: